Giudice Onorario Minorile
Corso 1500 ore con punteggio GPS
Lavoro » Corsi e concorsi » Roma »
Corso Online - Ente riconosciuto dal MIM
Il Corso per Giudice Onorario Minorile offre una preparazione completa e multidisciplinare, mirata a fornire competenze giuridiche e socio-pedagogiche fondamentali per chi opera nel settore minorile. Il programma offre videolezioni e materiali di approfondimento per esplorare i percorsi, gli strumenti e le criticità legate agli interventi giurisdizionali sui minori e le famiglie. Con un programma costantemente aggiornato, il corso si propone di formare esperti capaci di valutare e bilanciare le implicazioni socio-pedagogiche delle loro azioni professionali.
Obiettivi:
-Fornire una solida base di conoscenze giuridiche relative al diritto minorile e alle normative vigenti.
-Sviluppare abilità nel comprendere e gestire le dinamiche familiari e sociali che influenzano i minori.
-Insegnare a valutare le criticità e le opportunità degli interventi giurisdizionali sui minori e le famiglie.
-Offrire strumenti pratici e strategie per affrontare situazioni complesse nel lavoro con i minori.
-Garantire un programma costantemente aggiornato per rispondere alle evoluzioni normative e sociali nel settore minorile.
-Favorire la collaborazione tra diverse figure professionali operanti nel campo minorile per un intervento più efficace e integrato.
Al termine del percorso saranno rilasciati un Attestato e un Certificato di Competenza con riconoscimento MIM, valido per tutti gli usi consentiti dalla legge Il titolo consente di ricevere punteggio per le graduatorie GPS
Attestato e Certificato di Competenze sono documenti validi per tutti gli usi consentiti dalla legge, per esigenze concorsuali, curriculari, di qualificazione o aggiornamento professionale
L'INPEF è Ente accreditato MIUR, autorizzato alla formazione degli Assistenti sociali dal CNOAS e aderente all'iniziativa CARTA DEL DOCENTE Concede Crediti Formativi, per gli avvocati, autorizzati dal Consiglio Nazionale Forense (CNF) L'Istituto è Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001: 2015 ed è presente sulla Piattaforma SOFIA Per la formazione e le iniziative di Aggiornamento dei Docenti
IL PROGRAMMA
1° MODULO
I doveri e le funzioni del Giudice Onorario Minorile
Come si diventa Giudice Onorario
Etica e Deontologia
L'Esperto del Tribunale di Sorveglianza, l’Amministratore di Sostegno e il Curatore
2° MODULO
Il Giudice onorario e l’attività istruttoria
Come si svolge una seduta
La stesura di una relazione del giudice onorario
Le domande nella comunicazione
3° MODULO
Tutela giurisdizionale delle persone minori d’età e decisioni giudiziarie a salvaguardia delle relazioni familiari
L’allontanamento del minore dalla famiglia e i relativi interventi di sostegno
Aiutare le Famiglie a casa loro
Nozioni e valutazione dello stato di abbandono del minore
Procedimenti di dichiarazione della paternità e di riconoscimento del figlio naturale
La normativa sull’affido condiviso
4° MODULO
Affido e adozione
Le famiglie collocatarie
Il diritto del minore ad essere ascoltato
Il diritto del minore alla sua famiglia
Tipologie di affido: intrafamiliare, eterofamiliare, istituzionale
Le criticità del sistema delle adozioni in Italia: Indagine Conoscitiva sui minori fuori famiglia
Le Commissioni Parlamentari di inchiesta
5° MODULO
Disagio sociale e devianza giovanile
La Convenzione ONU sui diritti del fanciullo
Analisi psico-pedagogica del DPR n. 448/88 (Codice del processo penale minorile)
Il reato come espressione del disagio esistenziale
6° MODULO
Il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità (DGMC)
Struttura e funzioni dei Tribunali per i minorenni
I minori autori di reato in carico ai Servizi della Giustizia Minorile
L’ascolto del minore in sede giudiziaria: l’audizione protetta e le metodologie di intervista
7° MODULO
Criminologia e Vittimologia
Definizioni, oggetto di studio, ambiti di applicabilità
Storia, principi ed esponenti principali della Criminologia
Vittimologia e Antropologia Criminale
L’analisi differenziale suicidio-omicidio
Crimen et delictum: le indagini difensive
8° MODULO
Bullismo e cyberbullismo
La Dichiarazione dei Diritti in Internet
Gli interventi di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo
Scherzo, litigio, bullismo, reato
La progettazione di rete e gli interventi educativi di recupero
L’accoglienza dei minori migranti e dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA)
La mediazione culturale
9° MODULO
Le novità della Riforma Cartabia
Mediazione Penale e Giustizia Riparativa nel procedimento penale minorile
Il valore aggiunto dei saperi extragiuridici nell’attività dei collegi giudicanti
Giustizia Riparativa e decreti attuativi della riforma Cartabia
L’esperienza di Casal Del Marmo
10° MODULO
Crimini in famiglia, Femminicidio e abusi sui Minori
Famiglia e criminalità. Gli omicidi nel contesto affettivo e familiare
La legge n. 69/2019, nota come «Codice Rosso»
Madri e padri in carcere: la Carta dei Diritti dei figli di genitori detenuti
La Convenzione di Lanzarote e la Carta di Noto
L’Ascolto del Minore da parte della Polizia Giudiziaria
L’ascolto in sede giudiziaria: l’audizione protetta e le metodologie di intervista
MODULO 11°
Antropologia della Famiglia
La tutela dei Bambini
I traduttori sociali
MODULO 12°
Elementi di Biologia
La “sindrome dello scuotimento”: limiti interpretativi e studio di casi
Metodologia
Il Corso sarà articolato con Didattica a Distanza asincrona (si studia comodamente a casa senza vincoli di orario) su piattaforma Moodle, dove gli Studenti avranno a disposizione un Tutor dedicato per lo studio individuale
Destinatari
Pedagogisti, Educatori, Avvocati, Dirigenti scolastici, Docenti, laureandi e specializzandi in Scienze della Formazione, Scienze dell’Educazione o Scienze del Servizio Sociale, chiunque sia interessato al ruolo di Giudice Onorario e tutti i professionisti che operano, a vario titolo, nell'ambito della giustizia minorile.
Costi
1150 € + IVA (22 %)
Borsa di studio dal 5% al 25% Richiedila!
Possibilità di rateizzazioni personalizzate
Referente Pierluigi Bonici.
Inserzionista: I.N.PE.F1