Il Bambino argento vivo
Corso 1500 ore con punteggio GPS
Lavoro » Corsi e concorsi » Roma »
Corso Online - Ente riconosciuto dal MIM
Il corso intende offrire ai partecipanti una serie di indirizzi operativi sull'approccio più idoneo per accogliere e supportare le esigenze di questi bambini e ragazzi, proponendo tecniche immediatamente applicabili per stimolarne l'interesse e la motivazione allo studio, al fine di garantire il loro pieno Diritto all'Apprendimento.
Obiettivi:
- Fornire ai partecipanti una comprensione approfondita delle esigenze specifiche dei bambini e ragazzi, in particolare di quelli con difficoltà di apprendimento o bisogni educativi speciali.
- Presentare e approfondire tecniche didattiche innovative e pratiche, che possano essere immediatamente applicate per stimolare l'interesse e la motivazione degli studenti
- Sensibilizzare sull'importanza del Diritto all'apprendimento, garantendo che ogni bambino abbia accesso a opportunità educative adeguate.
- Fornire strumenti e metodologie per la valutazione e il monitoraggio dei progressi degli studenti, al fine di adattare le strategie didattiche alle loro esigenze.
Al termine del percorso saranno rilasciati un Attestato e un Certificato di Competenza con riconoscimento MIM, valido per tutti gli usi consentiti dalla legge Il titolo consente di ricevere punteggio per le graduatorie GPS
Attestato e Certificato di Competenze sono documenti validi per tutti gli usi consentiti dalla legge, per esigenze concorsuali, curriculari, di qualificazione o aggiornamento professionale
L'INPEF è Ente accreditato MIUR, autorizzato alla formazione degli Assistenti sociali dal CNOAS e aderente all'iniziativa CARTA DEL DOCENTE Concede Crediti Formativi, per gli avvocati, autorizzati dal Consiglio Nazionale Forense (CNF) L'Istituto è Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001: 2015 ed è presente sulla Piattaforma SOFIA Per la formazione e le iniziative di Aggiornamento dei Docenti
IL PROGRAMMA IN SINTESI
-Chi è il bambino Argento Vivo?
-L’importanza dell’ascolto nella crescita e nell’educazione
-L’attenzione in quanto abilità educabile: approfondimento
-L’importanza degli stimoli e dell’ambiente
Come effettuare l’osservazione con un bambino argento vivo e come progettare interventi
-La comunicazione tra scuola e famiglia
-Gli interventi per gestire le “reazioni”
-Chi è il bambino impulsivo?
-Esercizi per: l’attenzione, la concentrazione, l’orientamento del bambino, somiglianze e differenze, l’attenzione focalizzata, le regole, l’età adolescenziale.
Metodologia
Il Corso sarà articolato con Didattica a Distanza asincrona (si studia comodamente a casa senza vincoli di orario) su piattaforma Moodle, dove gli Studenti avranno a disposizione un Tutor dedicato per lo studio individuale
Destinatari
Docenti, Dirigenti Scolastici, Educatori, Assistenti Sociali, Psicologi, Sociologi, Pedagogisti Familiari, Medici, Infermieri, Operatori Sanitari, Studenti e Tirocinanti nell’ambito delle scienze educative, sanitarie e riabilitative, chiunque sia motivato a saperne di più.
Costi
600 € + IVA (22 %)
Borsa di studio dal 5% al 25% Richiedila!
Possibilità di rateizzazioni personalizzate
Referente Pierluigi Bonici.
Inserzionista: I.N.PE.F1