Insegnare la scrittura

Corso 1500 ore con punteggio GPS

Lavoro » Corsi e concorsi » Roma »

Corso Online - Ente riconosciuto dal MIM

Il Corso si propone di affrontare le difficoltà di scrittura nei bambini attraverso un approccio pratico e personalizzato. Grazie a tecniche innovative e strategie facilitanti, il laboratorio mira a identificare e superare le diverse cause che possono influire sulla scrittura, senza ricorrere a soluzioni medicalizzate. Attraverso esercizi mirati e attività coinvolgenti, i partecipanti acquisiranno competenze utili per migliorare non solo la qualità della scrittura, ma anche la fiducia in sé e la motivazione all'apprendimento. Il corso si rivolge a educatori, insegnanti e genitori, fornendo strumenti pratici da applicare nel contesto scolastico e domestico.

Obiettivi:

Il corso ha come obiettivo principale quello di fornire strumenti per affrontare e superare le difficoltà di scrittura nei bambini. Attraverso un approccio pratico e personalizzato, i partecipanti apprenderanno tecniche innovative per migliorare sia la qualità della scrittura che la motivazione all'apprendimento.
Durante il corso, i partecipanti svilupperanno competenze nella diagnosi delle cause delle difficoltà di scrittura, nella progettazione di attività coinvolgenti e nell'applicazione di strategie facilitanti. Inoltre, si concentreranno sul rafforzamento della fiducia in sé dei bambini e sulla valorizzazione della loro espressione scritta.

Al termine del percorso saranno rilasciati un Attestato e un Certificato di Competenza con riconoscimento MIM, valido per tutti gli usi consentiti dalla legge Il titolo consente di ricevere punteggio per le graduatorie GPS

Attestato e Certificato di Competenze sono documenti validi per tutti gli usi consentiti dalla legge, per esigenze concorsuali, curriculari, di qualificazione o aggiornamento professionale

L'INPEF è Ente accreditato MIUR, autorizzato alla formazione degli Assistenti sociali dal CNOAS e aderente all'iniziativa CARTA DEL DOCENTE Concede Crediti Formativi, per gli avvocati, autorizzati dal Consiglio Nazionale Forense (CNF) L'Istituto è Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001: 2015 ed è presente sulla Piattaforma SOFIA Per la formazione e le iniziative di Aggiornamento dei Docenti


IL PROGRAMMA IN SINTESI
-Come insegnare l'uso della matita, della penna e dei colori
-Esercizi con le dita e con la mano per migliorare la motricità e la prensione a pinza
-Esercizi per orientarsi nello spazio grafico (quaderni, album, ecc..)
-La traduzione dei suoni in simboli grafici
-Esercizi per imparare a gestire lo spazio: sopra/sotto - alto/basso - davanti/dietro - dentro/fuori
-Sapersi orientare rispetto alle coordinate orizzontali e verticali. Esercizi con le immagini
-La ricerca delle differenze e delle uguaglianze. Esercizi con i blocchi logici
-Lo spelling: esercizi
-La divisione fono-sillabica: giochi ritmici
-La ricomposizione di immagini e parole: completamento di puzzle
-Come insegnare la punteggiatura
-Didattica delle regole grammaticali di base: esercizi e giochi
-Schemi strategici per la produzione del testo scritto
-Uso dei cartoncini colorati per la costruzione delle frasi
-Uso corretto del dizionario per ogni età.

Il Programma è ricco di esercizi e attività pratiche, che si possono svolgere seguendo i tutorial presenti in piattaforma.

Materiali

Per svolgere gli esercizi e i tutorial previsti, gli Studenti dovranno munirsi di materiali di facile consumo: velcro bioadesivo, fogli di album da disegno F4 rigido, colori, forbici, colla, colori a dita, carta da imballaggio, forbici, pennarelli colorati, penne, fogli a quadretti.

Metodologia
Il Corso sarà articolato con Didattica a Distanza asincrona (si studia comodamente a casa senza vincoli di orario) su piattaforma Moodle, dove gli Studenti avranno a disposizione un Tutor dedicato per lo studio individuale

Destinatari
Docenti delle Scuole di ogni ordine e grado, Educatori, Studenti universitari, Tirocinanti dei dipartimenti di Scienze della Formazione Primaria o di Scienze dell’Educazione e Formazione, Diplomati, Logopedisti, Ludoterapisti, Insegnanti di sostegno, Genitori, Psicologi Infantili e dell’Educazione, Psicologi scolastici, chiunque sia motivato a saperne e a saper fare di più.


Costi

500 € + IVA (22 %)
Borsa di studio dal 5% al 25% Richiedila!
Possibilità di rateizzazioni personalizzate
Referente Pierluigi Bonici.

Inserzionista: