Educazione Alimentare

Corso 1500 ore con punteggio GPS
Corso Online - Ente riconosciuto dal MIM
L'alimentazione è uno dei fattori che influiscono maggiormente sulla salute di bambini, adolescenti e adulti, quindi anche sulla qualità della vita e delle relazioni
L'alimentazione è anche molto di più e riveste aspetti emotivi, culturali, sociali ed educativi in ogni parte del mondo Si tratta, sicuramente, di una questione di tipo politico e geografico: ma conoscere le fasi di sviluppo alimentare dei bambini, sin dalla prima infanzia, permette di favorire ovunque un corretto stile di vita
Il Corso offre le conoscenze di base dell'alimentazione, dalla nutrizione nei primi anni all'educazione alimentare lungo tutto l'arco della vita, fornendo ai partecipanti le conoscenze necessarie per aiutare bambini e adolescenti a sviluppare uno stile di vita alimentare sano e gli strumenti utili per gestire una corretta alimentazione
Obiettivi:
-Conoscere i fondamenti della nutrizione per sviluppare stili di vita alimentari sani in bambini e adolescenti;
-Acquisire gli strumenti utili per gestire una corretta alimentazione;
-Saper accogliere le principali criticità relative all'alimentazione infantile e adolescenziale
Al termine del percorso saranno rilasciati un Attestato e un Certificato di Competenza con riconoscimento MIM, valido per tutti gli usi consentiti dalla legge Il titolo consente di ricevere punteggio per le graduatorie GPS
Attestato e Certificato di Competenze sono documenti validi per tutti gli usi consentiti dalla legge, per esigenze concorsuali, curriculari, di qualificazione o aggiornamento professionale
L'INPEF è Ente accreditato MIUR, autorizzato alla formazione degli Assistenti sociali dal CNOAS e aderente all'iniziativa CARTA DEL DOCENTE Concede Crediti Formativi, per gli avvocati, autorizzati dal Consiglio Nazionale Forense (CNF) L'Istituto è Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001: 2015 ed è presente sulla Piattaforma SOFIA Per la formazione e le iniziative di Aggiornamento dei Docenti
IL PROGRAMMA IN SINTESI
-La “questione alimentare”
-Buon appetito e fame nel mondo
-L’allattamento e lo svezzamento
-L’alimentazione nei bambini da 0 a 3 anni
-Mangiare al Nido e a Scuola
-Teorie e tecniche di Disostruzione pediatrica
-Mettiamoci a tavola! L’educazione passa anche da lì
-Alimentazione in età infantile, diete, allergie,
-intolleranze, diabete infantile, alimentazione scorretta
-Come insegnare a mangiare ai bambini
-Bambini ipervitaminizzati e carenze
-Le difficoltà alimentari del bambino ospedalizzato: “questo non lo voglio”
-Una sana alimentazione sin dall’infanzia per prevenire obesità e patologie in età adulta
-Il cibo, i “capricci”, l’alimentazione selettiva
-Giocare col cibo
-L’alimentazione nell’adolescenza
-Indicatori e definizioni di anoressia, bulimia e altre difficoltà alimentari
-Decalogo per una buona alimentazione
Metodologia
Il Corso sarà articolato con Didattica a Distanza asincrona (si studia comodamente a casa senza vincoli di orario) su piattaforma Moodle, dove gli Studenti avranno a disposizione un Tutor dedicato per lo studio individuale
Destinatari
Docenti, Dirigenti Scolastici, Assistenti all’infanzia, Educatori, Operatori delle Scuole di ogni ordine e grado, Pedagogisti Familiari, Medici, Infermieri, Nutrizionisti, Operatori Socio-Sanitari, Studenti e Tirocinanti nell’ambito delle scienze educative, sanitarie e riabilitative, Tutor dell'Apprendimento e tutti coloro che lavorano a contatto con bambini e ragazzi in contesti educativi, sportivi o ludici, nonché chiunque sia motivato a saperne di più
Costi
600 € + IVA (22 %)
Borsa di studio dal 5% al 25% Richiedila!
Possibilità di rateizzazioni personalizzate
Referente Pierluigi Bonici
22/04/2025 13:07
07/05/2025 13:07
1