Accedi all'area utente oppure registrati adesso e gestisci i tuoi annunci e la tua wishlist.
Hai 0 annunci in wishlist
Inserzionista
Telefono
3299833862
Prezzo
€ 500

Corso 1500 ore con punteggio GPS

Corso Online - Ente riconosciuto dal MIM

Il Corso rappresenta un'importante iniziativa formativa mirata a insegnare la matematica in modo inclusivo e facilitato, rivolto a ragazzi con disabilità Attraverso un approccio innovativo e strategie didattiche specifiche, il corso offre strumenti pratici per sviluppare competenze matematiche fondamentali, superando la tradizionale limitazione all'insegnamento di abilità quotidiane come l'uso del denaro o dell'orologio

Obiettivi:

Sviluppare le competenze matematiche fondamentali negli studenti con disabilità, promuovendo un apprendimento significativo in un ambiente inclusivo e accessibile Si intendono introdurre metodologie didattiche innovative e adattate, che rispondano alle diverse esigenze e stili di apprendimento, incoraggiando il coinvolgimento attivo di genitori e docenti per creare una sinergia tra scuola e famiglia Saranno forniti strumenti pratici per applicare le competenze matematiche in contesti reali, oltre le abilità quotidiane

Al termine del percorso saranno rilasciati un Attestato e un Certificato di Competenza con riconoscimento MIM, valido per tutti gli usi consentiti dalla legge Il titolo consente di ricevere punteggio per le graduatorie GPS

Attestato e Certificato di Competenze sono documenti validi per tutti gli usi consentiti dalla legge, per esigenze concorsuali, curriculari, di qualificazione o aggiornamento professionale

L'INPEF è Ente accreditato MIUR, autorizzato alla formazione degli Assistenti sociali dal CNOAS e aderente all'iniziativa CARTA DEL DOCENTE Concede Crediti Formativi, per gli avvocati, autorizzati dal Consiglio Nazionale Forense (CNF) L'Istituto è Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001: 2015 ed è presente sulla Piattaforma SOFIA Per la formazione e le iniziative di Aggiornamento dei Docenti


IL PROGRAMMA IN SINTESI
-Come insegnare la matematica a bambini e ragazzi con Trisomia 21: eserciziario
-Come insegnare la sequenza numerica
-Le tabelline: metodi, sistemi e giochi per impararle e non dimenticarle
-Le quattro operazioni aritmetiche per la vita
-Problemi e problem solving
-La matematica e la geometria per ragazzi nel cosiddetto “spettro autistico”
-La geometria quale ponte tra l’astratto e la realtà oggettuale
-Come insegnare a un bambino la conoscenza del proprio corpo e delle sue funzioni
-Esercizi per verificare e consolidare la dominanza laterale
-Bambini disattenti e “svogliati”: esercizi per l’attenzione e la motivazione

Materiali
Per svolgere gli esercizi previsti nei vari Moduli, gli Studenti dovranno munirsi di materiali di facile consumo


Metodologia
Il Corso sarà articolato con Didattica a Distanza asincrona (si studia comodamente a casa senza vincoli di orario) su piattaforma Moodle, dove gli Studenti avranno a disposizione un Tutor dedicato per lo studio individuale


Destinatari
Docenti di Matematica delle Scuole di ogni Ordine e Grado, Docenti delle scuole primarie, educatori, tirocinanti della facoltà di Scienze della Formazione Primaria, tirocinanti della Facoltà di Scienze dell’Educazione e Formazione, Studenti Universitari, Diplomati, Logopedisti, Insegnanti di sostegno, genitori, Psicologi Infantili e dell’Educazione, Psicologi Scolastici, chiunque sia motivato a saperne e saper fare di più


Costi

500 € + IVA (22 %)
Borsa di studio dal 5% al 25% Richiedila!
Possibilità di rateizzazioni personalizzate
Referente Pierluigi Bonici

Contatta l'inserzionista compilando questo brevissimo modulo.








Data inserimento:
22/04/2025 15:07
Scadenza:
07/05/2025 15:07
Visualizzazioni:
2