L'ascolto del Minore

Corso 1500 ore con punteggio GPS
Corso Online - Ente riconosciuto dal MIM
Il corso offre un approfondimento sul fenomeno degli abusi su bambini e adolescenti, analizzando gli aspetti giuridici e pedagogico-familiari I partecipanti acquisiranno competenze per affrontare in modo consapevole e incisivo la questione, comprendendo i ruoli e le responsabilità dei vari specialisti coinvolti nel supporto e nella tutela delle vittime Attraverso la conoscenza di normative, linee guida e metodologie di ascolto, il professionista sarà in grado di gestire colloqui con minori presunti vittime di abuso Sebbene il corso non si concentri sul profilo dell'abusante, fornisce materiali didattici su indicatori di abuso, invitando a contestualizzarli nel più ampio fenomeno del disagio infantile
Obiettivi:
-Fornire una comprensione approfondita del fenomeno degli abusi su bambini e adolescenti, con focus sui profili giuridici e pedagogico-familiari
-Sviluppare competenze pratiche per affrontare il fenomeno in modo completo e consapevole
-Distinguere tra le diverse competenze e ruoli degli specialisti coinvolti nella gestione dei casi di abuso
-Familiarizzare con normative, linee guida e buone prassi per la conduzione di colloqui con minori presunti vittime di abuso
-Promuovere una visione contestualizzata e non rigidamente classificatoria del fenomeno, evitando l'abuso diagnostico e terapeutico
-Integrare l'analisi degli indicatori di abuso in un contesto più ampio di ascolto e comprensione del minore
Al termine del percorso saranno rilasciati un Attestato e un Certificato di Competenza con riconoscimento MIM, valido per tutti gli usi consentiti dalla legge Il titolo consente di ricevere punteggio per le graduatorie GPS
Attestato e Certificato di Competenze sono documenti validi per tutti gli usi consentiti dalla legge, per esigenze concorsuali, curriculari, di qualificazione o aggiornamento professionale
L'INPEF è Ente accreditato MIUR, autorizzato alla formazione degli Assistenti sociali dal CNOAS e aderente all'iniziativa CARTA DEL DOCENTE Concede Crediti Formativi, per gli avvocati, autorizzati dal Consiglio Nazionale Forense (CNF) L'Istituto è Certificato da KIWA CERMET secondo la norma UNI EN ISO 9001: 2015 ed è presente sulla Piattaforma SOFIA Per la formazione e le iniziative di Aggiornamento dei Docenti
IL PROGRAMMA IN SINTESI
-Quadro normativo a tutela dei Diritti dei Minori
-Pedofilia, pedopornografia e incesto
-Il minore abusato: aspetti clinici e indicatori a breve e lungo termine
-Fattori di rischio e di protezione negli abusi all’infanzia
-Conseguenze dell’abuso sessuale
-La formazione degli operatori preposti all'ascolto delle vittime
-L’ascolto e l’abuso nell’ascolto Ascoltare, registrare, raccogliere una testimonianza
-Le resistenze all’ascolto dell’abuso
-Violenza psicologica e violenza assistita
Metodologia
Il Corso sarà articolato con Didattica a Distanza asincrona (si studia comodamente a casa senza vincoli di orario) su piattaforma Moodle, dove gli Studenti avranno a disposizione un Tutor dedicato per lo studio individuale
Destinatari
Docenti, Dirigenti Scolastici, Educatori, Pedagogisti, Assistenti Sociali, Psicologi, Sociologi, Pedagogisti, Pedagogisti Familiari, Mediatori Familiari, Medici, Infermieri, Operatori Sanitari, Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica, Studenti e Tirocinanti in materie affini, Avvocati, appartenenti alle Forze dell’Ordine
Costi
600 € + IVA (22 %)
Borsa di studio dal 5% al 25% Richiedila!
Possibilità di rateizzazioni personalizzate
Referente Pierluigi Bonici
22/04/2025 14:22
07/05/2025 14:22
3