Pedagogia Giuridica

Master erogato da Ente autorizzato Miur e Cnoas
Obiettivi del Master
-Delineare il profilo professionale del Pedagogista Giuridico Forense e Penitenziario nel rispetto delle norme del Codice Civile e Penale all'interno delle quali opera a tutela dei Diritti inviolabili dell'individuo
-Orientare all'elaborazione di percorsi progettuali e operativi, di tipo multidisciplinare, da realizzarsi in ambito comunitario e penitenziario, a vantaggio dei minori e degli adulti ristretti, ai fini del loro reinserimento nel contesto sociale
-Padroneggiare le tecniche di gestione degli interventi di mediazione nelle relazioni familiari ed interpersonali per contenere situazioni di conflitto
-Accrescere la consapevolezza della specificità dei bisogni delle fasce vulnerabili della popolazione per prevenire e contenere, attraverso interventi professionali di rete, le manifestazioni di disagio esistenziale
Durata del Master
1500 ore di formazione, comprensive dell’intero carico didattico
Le lezioni in aula si terranno una volta al mese in formula weekend:
Sabato (ore 1000-1700/1800) - domenica (ore 1000-1300/1400)
Programma sintetico
-Pedagogia Giuridica, Forense e Penitenziaria: definizione, applicazioni e aree di intervento
Pedagogia della Devianza e della Marginalità
-Convenzioni Europee e Internazionali
-Cenni di Diritto Civile, di Famiglia, Penale, Penale Minorile, Penitenziario;
-I servizi territoriali
-L’adozione internazionale
-Il reato come espressione del disagio esistenziale
-Le Baby-gang: caratteristiche e organizzazione interna
-Il DPR 448/88 e le attività dei Centri per la Giustizia Minorile
-La progettazione di rete e gli interventi educativi di recupero, di sostegno e di educazione all’autonomia personale rivolti ai minori collocati in comunità educative
-Bullismo e cyber bullismo
-Minori e famiglie
-L’educazione degli adulti in carcere
-Legami familiari e stato di detenzione
-Il Giudice Onorario
-Il sistema delle Consulenze Tecniche d’Ufficio, delle Perizie e delle Consulenze Tecniche di Parte
-Minori non Accompagnati
-Carta del Pedagogista Giuridico e Bilancio delle Competenze
Il Master rilascia Attestato di Frequenza con relativi Crediti Formativi e Accreditamenti, laddove previsti, e Certificato di Competenze
Destinatari
Il Master è rivolto a Pedagogisti, Educatori professionali, laureandi e specializzandi in Scienze della Formazione, Scienze dell’Educazione, Scienze del Servizio Sociale e Scienze Giuridiche
Sede del Master
Le lezioni del Master si svolgeranno presso una delle sedi dell’Istituto, distanti tra loro poche centinaia di metri: Sede di Via dei Papareschi, 11 - Angolo Piazza della Radio (Palazzo Fedeli ex Gruppo Clark), Roma Sede di Viale Trastevere, 209
NB: Il costo del Master è da intendersi in N ^ 12 rate mensili IVA inclusa
Sito web | http://www.pedagogiafamiliare.it/index.html |
Pagina/profilo Facebook | https://it-it.facebook.com/istitutodipedagogiafamiliare/ |
18/12/2017 15:03
15/01/2021 19:15
134